È stata conferita a Dalmine Logistic Solutions l’Alta Onorificenza di Bilancio nel corso dell’evento “Industria Felix – L’Italia che compete 2021”.
La piacentina Dalmine Logistic Solutions, che si è distinta nella performance gestionale e di affidabilità finanziaria e di bilancio, è leader in Italia nella costruzione di sistemi di stoccaggio.
Con due poli produttivi situati a Potenza e Graffignana (LO), Dalmine LS grazie al suo expertise e contenuto ingegneristico, fornisce soluzioni industriali per lo stoccaggio intensivo.
“Abbiamo raccolto l’eredità di un’azienda con oltre 70 anni di storia produttiva alle spalle - racconta Andrea Cammi, CEO di Dalmine LS – Dal 2015 in poi abbiamo dato vita ad un nuovo capitolo dell’azienda definendo una nuova strategia di sviluppo. Ci siamo focalizzati sul futuro della logistica, individuando tre fattori chiave.
L’ aumento della digitalizzazione della filiera, attraverso una maggior diffusione dei sistemi per lo scambio elettronico delle informazioni, abbinato ad una crescente sensibilità verso la sostenibilità ambientale. Inoltre, l’incremento dell’automazione dei processi di material handling nelle piattaforme logistiche, che è e sarà un fattore critico per aumentare la competitività.”
Questa terza sfida riguarda da vicino Dalmine LS che oggi rappresenta un HUB di soluzioni logistiche innovative, grazie agli importanti impegni nelle attività di Engineering e Consulting.
“A queste attività abbiamo combinato un’accurata analisi di tutta la nostra gamma di produzione e importanti investimenti nei nostri stabilimenti. La nostra mission consiste nel realizzare la miglior soluzione possibile per i nostri clienti, affiancandoli e supportandoli nella loro crescita” conclude Cammi.
L’evento che si è svolto giovedì 25 novembre 2021 all’Università LUISS Guido Carli di Roma, rappresenta il coronamento dell’inchiesta giornalistica svolta da Industria Felix Magazine – trimestrale di economia e finanza diretto da Michele Montemurro, supplemento de Il Sole 24 Ore – in collaborazione con Cerved, il più grande Information Provider in Italia.
L’inchiesta ha analizzato i bilanci di oltre 850.000 società di capitali con sede legale in Italia. Sono 160 le imprese premiate per performance gestionali, affidabilità finanziaria e per valori ESG (Environmental, Social and Governance). La sintesi dell’inchiesta, estratta rispetto ad un oggettivo algoritmo di bilancio ordinato per Mol (Margine Operativo Lordo) decrescente ed altri parametri, è stata sottoposta all’attenzione del Comitato Scientifico composto da economisti, imprenditori e manager di alto profilo, coordinato dai delegati dell’università LUISS Guido Carli e di Confindustria.
Nel corso dell’evento, sono intervenuti anche: il sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale Assuntela Messina, il presidente del Copasir Adolfo Urso, il vicepresidente di Confindustria Vito Grassi, l’ad di Simest Mauro Alfonso.
“Ringrazio la squadra di Dalmine LS, un gruppo di persone speciali. Dalla sede di Piacenza, agli stabilimenti produttivi di Potenza e Graffignana, agenzie e distributori in Italia ed Europa che ci hanno permesso di arrivare a questi risultati. Grazie a loro e alle loro famiglie”. Andrea Cammi – CEO di Dalmine LS.