Stabilimenti Italia
Nordmeccanica nasce nel 1978 a Piacenza.
Grazie ad Antonio Cerciello, che la rileva nel 1998, l’azienda cresce fino a diventare leader mondiale nell’imballaggio flessibile. Oggi può vantare la presenza di stabilimenti e sedi per il supporto tecnico che raggiungono i clienti di tutto il mondo.
La sede Principale rimane a Piacenza dove troviamo ben tre stabilimenti che ricoprono un totale di 30.000 m2; due per le macchine laminatrici e spalmatrici (Piacenza e Gariga) e una per le sole macchine metallizzatrici (Nordmeccanica Vacuum a Piacenza).
Nei tre stabilimenti, oltre al reparto assemblamento meccanico ed elettrico delle nostre macchine, sono presenti uffici che forniscono servizi di prevendita, vendita, post-vendita, assistenza e magazzino ricambi.
Nello stabilimento di Piacenza invece è possibile trovare anche il nostro laboratorio Ricerca & Sviluppo, dove è presente la nostra Super Combi 5000 che, oltre ad essere a disposizione dei clienti per prove preliminari, viene utilizzato dai nostri fornitori di adesivi e dai maggiori Brand Owners per indagare su nuovi e diversi processi produttivi.
La storia
La storia di Nordmeccanica negli ultimi trent’anni è la storia stessa del settore della spalmatura e dell’accoppiamento.
Dai primi modelli costruiti negli anni ‘70 fino alla più̀ recente e straordinariamente innovativa Triplex SL One-Shot, Nordmeccanica è cresciuta in maniera armoniosa tra tecnologia, capacità produttiva ed espansione dell’export: dai 3.000 m2 iniziali fino agli attuali 30.000 m2 ed al 65% di market share nel settore su scala mondiale, con più̀ di 3.500 macchine installate.
Our Management
L’azienda è gestita da un team capace ed unito, quello formato da Antonio Cerciello e dai due figli.
La ricetta gestionale è quella costruita attorno all’esperienza manageriale ed imprenditoriale, maturata su scala internazionale, dal Presidente, e si avvale dell’apporto di creatività ed energia dei figli Vincenzo ed Alfredo. Due giovani ma già con anni di esperienza aziendale alle spalle.
Sotto la guida del team Cerciello, l’azienda ha vissuto una costante crescita sia in termini di fatturato che di espansione internazionale di mercato.